Caratteristiche principali che garantiscono un accesso ottimale al sito chirurgico

Il tavolo operatorio è uno strumento essenziale che impatta direttamente sulla precisione, efficienza e sicurezza del chirurgo nell’eseguire gli interventi. Scoprite le caratteristiche principali del tavolo operatorio Y che facilitano e agevolano l’accesso al sito chirurgico.

Il design snello

Il tavolo operatorio Y è stato progettato per lasciare più spazio possibile per le gambe dei chirurghi, che possono così avvicinarsi al paziente anche quando sono seduti durante le procedure. Grazie alla base snella, alla colonna centrale e al design del piano, l’équipe chirurgica può lavorare con sicurezza intorno al tavolo.

Regolazione dell’altezza

Per ridurre l’affaticamento o la tensione muscolare dovuta alla postura del chirurgo, il tavolo operatorio offre un’ampia gamma di regolazioni in altezza. Essendo elettrico, è regolato in modo fluido e preciso all’altezza di lavoro preferita dal chirurgo.

Opzioni di inclinazione

L’ampia possibilità di variazione dell’inclinazione consente ai chirurghi di posizionare il paziente in modo che la parte del corpo target sia perfettamente esposta. I pazienti beneficiano dello spostamento degli organi lontano dal sito operatorio che migliora la visibilità e contribuisce a ridurre il ristagno di sangue nell’area.

  • Posizione di Trendelenburg – inclinazione del paziente con testa verso il basso -20º
  • Posizione Anti- Trendelenburg – inclinazione del paziente con testa rialzata +20º
  • Inclinazione laterale – inclinazione del paziente verso il lato sinistro o destro ±20º
configurate

Flessibilità del piano del tavolo

Il tavolo operatorio universale supporta diverse procedure chirurgiche. Poiché ogni procedura ha requisiti specifici unici in termini di posizionamento, il piano del tavolo deve essere flessibile.

  • flessibilità del poggiatesta: È dotato di un adattatore per poggiatesta che consente di fissare facilmente poggiatesta e supporti speciali al posto del poggiatesta stretto standard
  • sezione posteriore +73 °
  • modello ORTY-2400: poggiagambe -90 °
  • modello ORTY 2500: seduta con poggiagambe staccabile -90°, essenziale per interventi ginecologici, urologici e agli arti inferiori

Creare un ambiente chirurgico ottimale

Scoprite come la piattaforma ergonomica e adattabile del tavolo operatorio Y può aiutarvi a migliorare l’efficienza del chirurgo e a ottenere i migliori risultati per i pazienti. Contattate il nostro team commerciale!

Contattateci
Siete interessati a ricevere informazioni sui nostri prodotti e tecnologie?
Iscrivetevi alla nostra newsletter