Tavolo operatorio mobile Y per una maggiore efficienza nei centri di chirurgia ambulatoriale

Negli ambulatori chirurgici, la mobilità dei tavoli operatori può contribuire in modo significativo all’efficienza complessiva.

Tavolo operatorio su ruote

La flessibilità è fondamentale nei poliambulatori chirurgici, dove ogni giorno vengono eseguite procedure chirurgiche diverse e spesso è necessaria una rapida riconfigurazione della sala operatoria. I tavoli operatori mobili consentono all’équipe medica di eseguire i trattamenti pre- e post-operatori sullo stesso tavolo, che viene poi spostato senza problemi in sala operatoria. In questo modo si riduce al minimo la necessità di trasferire più volte i pazienti, semplificando l’intero processo chirurgico.

CONFIGURate

Caratteristiche della mobilità del tavolo operatorio Y

Il tavolo operatorio Y è dotato di 4 ruote doppie girevoli che ruotano liberamente a 360 gradi e di una 5. ruota al centro della base. Le ruote consentono un movimento fluido e rendono il tavolo facile da manovrare. Le ruote sono controllate da un interruttore manuale intuitivo. Quando le ruote sono bloccate, il tavolo operatorio è perfettamente stabile e sicuro. Il tavolo è anche dotato di uno sgancio manuale di emergenza delle ruote, che consente di spostarlo in qualsiasi momento.

Per la sicurezza del paziente

Quando un tavolo operatorio viene utilizzato regolarmente per il trasferimento dei pazienti, è opportuno dotarlo di sponde laterali per garantire la sicurezza del paziente. Tra gli accessori che forniamo, potete trovare sponde laterali in laminato che proteggono i pazienti dalle cadute.

Maggiori informazioni sul tavolo operatorio Y

La mobilità dei tavoli operatori può rappresentare un elemento di progresso per i centri di chirurgia ambulatoriale e consentire  al personale medico di concentrarsi interamente a prestare cure mediche di alta qualità. Contattateci per maggiori informazioni sul tavolo operatorio Y!

Contattateci
Siete interessati a ricevere informazioni sui nostri prodotti e tecnologie?
Iscrivetevi alla nostra newsletter