Sostituzione del lettino da visita: cosa non può mancare nella vostra nuova attrezzatura?

Il vostro lettino da visita è già usurato? Allora è il momento di valutare una soluzione moderna in grado di tenere il passo con le esigenze quotidiane del vostro studio.

Più di una semplice superficie piana

Scegliere il lettino giusto non è facile, perché i moderni lettini da visita offrono molto di più di una semplice superficie su cui sdraiarsi. È necessario tenere in considerazione il comfort del paziente, l’ergonomia del personale, l’igiene e, naturalmente, il rispetto delle normative.

Caratteristiche che il vostro nuovo lettino da visita deve assolutamente avere

Invece di una lunga lista di voci da spuntare, ecco 6 domande essenziali da porvi prima di effettuare un acquisto:

  1. Il lettino è comodo e sicuro per i pazienti?
    Un’imbottitura morbida e senza cuciture, una superficie sufficientemente ampia e diverse possibilità di posizionamento sono i requisiti fondamentali.
  2. È adatto alle esigenze del personale medico?
    La regolazione elettrica o idraulica dell’altezza riduce gli sforzi per la schiena e consente di lavorare in modo più efficiente.
  3. Il lettino è facile da pulire e disinfettare?
    I materiali devono essere resistenti ai disinfettanti e il design deve consentire una pulizia rapida, senza spazi o bordi nascosti.
  4. Quanto è stabile e resistente al peso il lettino?
    Anche nelle posizioni più elevate, il lettino deve rimanere saldo e stabile, sostenendo anche i pazienti più pesanti.
  5. È accessibile per i pazienti con minore mobilità?
    L’altezza d’ingresso ridotta facilita l’accesso al lettino da parte di pazienti anziani o con difficoltà motorie.
  6. Il tavolo dispone delle opportune certificazioni e del marchio CE?
    La conformità alle normative e agli standard europei MDR (ad esempio, EN 60601-1) garantisce la sicurezza e l’idoneità all’uso professionale.

cONFIGURate

Perché la scelta del lettino da visita è importante

Un lettino da visita è un investimento a lungo termine. Un lettino di alta qualità riduce i costi di manutenzione, aumenta la soddisfazione lavorativa e incentiva la fiducia dei pazienti. Ma soprattutto, un buon lettino si adatta a voi, non viceversa.

richiedi una risposta
Siete interessati a ricevere informazioni sui nostri prodotti e tecnologie?
Iscrivetevi alla nostra newsletter