Giornata del cervello 2025: l’importanza della salute cerebrale a tutte le età
Il modo in cui pensiamo, impariamo e proviamo emozioni, sono tutte azioni che partono dal cervello.
Il modo in cui pensiamo, impariamo e proviamo emozioni, sono tutte azioni che partono dal cervello.
Il cervello è il nostro motore principale. La salute del cervello influisce sulla nostra capacità di pensare, imparare, ricordare e gestire lo stress, in ogni fase della vita, dall’infanzia alla vecchiaia. Semplici abitudini come l’attività fisica, la qualità del sonno, un’alimentazione sana e la gestione dello stress possono fare una grande differenza. Prendendoci cura del nostro cervello oggi, stiamo investendo nel nostro domani.
A volte la salute del cervello peggiora a causa di malattie, lesioni o invecchiamento. È a questo punto che una corretta riabilitazione diviene essenziale. Il nostro lettino Bobath e altri lettini terapeutici sono stati sviluppati per offrire sostegno durante il percorso di recupero. Forniscono un supporto sicuro, confortevole e regolabile su cui terapisti e pazienti possono fare affidamento in ogni fase del percorso.
Durante la Giornata del cervello, riconosciamo tutte le persone che stanno affrontando un percorso di recupero, a causa di un incidente, di una malattia o di sfide legate all’età. Che il coraggio e la perseveranza vi guidino in ogni fase della riabilitazione.
E che questa occasione serva da promemoria per tutti: prendiamoci cura del nostro cervello ogni giorno. Ogni abitudine sana conta.