Poltrona terapeutica ZeroG: Perché 55 cm fanno la differenza per il comfort del paziente
Stabilità, supporto e comfort – integrati in ogni dettaglio delle nostre poltrone terapeutiche.
Stabilità, supporto e comfort – integrati in ogni dettaglio delle nostre poltrone terapeutiche.
I pazienti delle unità di dialisi segnalano spesso lo stesso problema: sedie che sembrano troppo larghe. Il problema di solito non è la seduta in sé, ma i braccioli, che sono troppo distanziati per fornire un vero sostegno. Quando i braccioli non svolgono la loro funzione, i pazienti si ritrovano con una postura scomoda durante i trattamenti che può durare diverse ore.

La maggior parte delle poltrone terapeutiche sono costruite con larghezze comprese tra 60 e 70 cm, abbinate a braccioli stretti di 10-15 cm. La nostra poltrona terapeutica ZeroG adotta un approccio diverso: una larghezza di 55 cm abbinata a generosi braccioli di 20 cm su ciascun lato. I braccioli sono regolabili in altezza e morbidamente imbottiti.

Pensate al design di un sedile per auto: il sedile stesso è relativamente stretto, ma i supporti laterali e i braccioli sono ciò che vi mantiene stabili e comodi durante un lungo viaggio. La nostra poltrona terapeutica funziona allo stesso modo: la larghezza compatta di 55 cm e la schiuma ad alta tecnologia offrono ai pazienti una posizione seduta sicura, mentre gli ampi braccioli regolabili forniscono il vero comfort e il sostegno stabile necessari durante le ore di terapia.

Scoprite come un design intelligente, frutto del feedback dei pazienti e di anni di esperienza, possa trasformare il comfort dei pazienti. Scegliete la poltrona terapeutica ZeroG per la vostra clinica.